Il Melody Festivàl
10 March 2013
Ieri sera alla tv c’era la finale del MelodyFestivàl che è il festival di Sanremo svedese.
Ora tutti i cervelli in fuga italiani diranno che il MelodyFestivàl è una stronzata, che è ridicolo ecc ecc. Invece a me, che non sono un cervello in fuga, è piaciuto tantissimo e ora ve lo racconto.
Il MelodyFestivàl dura due mesi, si fa a tappe, ognuna in una città svedese. La finale si fa a Stoccolma. I finalisti sono 10. Ogni puntata dura due ore precise. Dalle 8 di sera alle 10. Poi tutti a dormire. Ieri sera che c’era la finale c’è stato anche un quarto d’ora di dopofestival.
La cosa più bella del MelodyFestivàl sono le esibizioni dei cantanti. E’ qua che capisci che gli svedesi non hanno paura del trash. Lo affrontano con coraggio e lo vincono.
I miei cantati preferiti sono stati:
- Yohio:Jem la cantante bella e affascinante. Si è presentata sul palco con una tutina bianca tutta brillantina e piume rosa tra i capelli.
- Ravaillacz: I Pooh però chiatti. Quattro signori sulla sessantina, belli panciuti che cantavano una canzone il cui titolo tradotto in inglese è: “A real fucking pop”.
- Ralf Gyllenhammar: Un bel baffone alla vichinga cantava una canzone che si chiamava Bed on Fire. La sua è l’esibizione che più è piaciuta di più perché ad un certo punto uscivano le fiamme dal pianoforte.
- Sean Banana: Il più famoso rapper svedese, si è presentato sul palco con giacchetta e bermuda di raso lucido. La sua canzone si chiama Copacabanana.
Il Melody Festival è una cosa molto importante perché il vincitore va poi all’Eurofestival, che in Italia non se lo fila nessuno, ma qua è seguitissimo. Per di più quest’anno l’Eurofestival si terrà in Svezia, visto che l’anno scorso la Svezia ha vinto con Lorena e la sua hit Euphoria.
Il sistema di votazione è piuttosto complesso e non l’ho capito molto bene. Quello che ho capito è che si poteva votare anche dall’estero, visto che il programma era in Eurovisione. Infatti ad un certo punto si sono collegati con uno che aveva lo sfondo del Colosseo alle spalle e ha comunicato i voti degli italiani.Io vorrei sapere chi è che se l’è visto in Italia e ha votato. Comunque, alla fine ha vinto Robin che io e la mia amica abbiamo soprannominato “Panzarotto”. In realtà siamo sicure che lui in realtà sia Antonino Spadaccino che ha cambiato nome e ora tenta la fortuna in Svezia.
Infatti sul giornale stamattina ho letto che è il vincitore dell’edizione svedese di Idol, che è una cosa tipo XFactor e c’è un po’ di polemica perché negli ultimi 4 anni, per 3 volte ha vinto qualcuno di Idol al MelodyFestival. I televoti complessivi sono stati 8mila.
Conclusione
Sono molto felice di aver visto il MelodyFestival e l’anno prossimo lo seguirò con costanza. Attaccarsi a un talent è il primo passo per sentirsi a casa.