Quel che resta del Giappone

3 September 2009

Sono le 6  24 e sono a letto sveglia da un jet-lag prepotente. Mi chiedo come ho fatto a svegliarmi per un anno a quest’ora. Ieri per festeggiare settembre sono tornata in ufficio, mi sono comprata una cipria nuova, ho mangiata una pizza e un crocchè. Tra un paio di ore si riprende sul serio a lavorare. A ricordarmi cosa facessi io di lavoro. Magari sabato si va un po’ al mare a riprendere un po’ di colore. Sono tutti… 7 commenti

Viaggio in Giappone-Osaka-Undicesimo e dodicesimo giorno

30 August 2009

Dopo funicolare, trenino, treno e metropolitana arriviamo a Umeda, stazione metropolitana di Osaka. Ho un trolley in mano, uno zaino sulle spalle, una borsa sotto braccio. Da sotto alla stazione non si riesce a vedere la luce del sole: saliamo una scala mobile e siamo in un centro commerciale, percorriamo un corridoio e siamo in una restaurant hall, giriamo l’angolo e siamo in un altra linea della metropolitana. Intorno milioni e milioni di persone come banchi di sardine che vanno… 2 commenti

Viaggio in Giappone-Koya-san e il buddismo esoterico-Decimo Giorno

29 August 2009

( lo so, mancano 7, 8 e 9, ma quelle saranno pubblicate a venire, siamo postmoderni da queste parti) A malapena sono le 8 del mattino. Sul tavolino basso poggiato sul tatami c’è una ciotola di riso lasciata a metà insieme un piattino di alghe e fagiolini appena stuzzicato. La frittatina l’ho mangiata tutta, ma i fagiolini alle 8 del mattino, per quando voglia adeguarmi alle usanze locali, non se ne scendono. Stamattina un monaco ci ha buttati giù dal… 1 commento

Viaggio in Giappone-kyoto e l’onsen-sesto giorno

25 August 2009

Lo shinkanzen corre veloce, direzione Kyoto. Da Tokyo a Kyoto sono 525 chilometri è più o meno quanto Napoli-Firenze, e il treno ci metterà poco più di due ore. Nell’aria c’è un persistente odore di cibo. Appena il treno è partito tutti hanno cacciato il loro bravo bento e consumato il pasto. Finito di mangiare li ho odiati tutti perchè hanno subito chiuso le tendine dei finestrini e noi, che eravamo seduti all’esterno, ci siamo visti togliere tutta la visuale… 4 commenti

Viaggio in Giappone: i department stores-Quarto giorno.

23 August 2009

Il quarto giorno decidiamo (decido) che è tempo di dedicarsi alla ricognizione e allo studio dei department stores di Tokyo. Quelli con le cose che vedi su geek blog e quelli che al posto di Stradivarius e H&M hanno Prada e Fendi. Si comincia a Ikebukuro, da Seibu, quelli che per lungo tempo sono stati considerati i più grandi magazzini del mondo, ma a dire la verità non è che mi entusiasmino granchè, molto europei. (more…) 4 commenti

Viaggio in Giappone-Asaksa e Shinjuku-Terzo Giorno

22 August 2009

Oggi a Tokyo fa un po’ caldo, non tantissimo e insopportabile come ci avevano detto, ma un po’ sì. I giapponesi estraggono dalle borse piccoli asciugamani e si tamponano graziosamente il viso. In mattina si visita il quartiere di Asaksa e il Sensi-ji, il tempio più famoso di Kyoto.  Dobbiamo cambiare treno alla stazione di Ueno, una stazione enorme dove le travi basse del soffitto sono ricoperte di gommapiuma per non farti pigliare i capoccioni. La metropolitana scorre veloce e…

Viaggio in Giappone: Tokyo-Secondo Giorno

21 August 2009

(dove si scopre l’electric town di Akihabara e i  megastore con i commessi dai mille inchini) Il secondo giorno a Tokyo inizia con una missione ben precisa: acquistare LA macchina fotografica. Prima tappa quindi a Akihabara, l’electric town, il quartiere con i grandi megastore dell’elettronica. Tutto una zona quindi di roba tipo Euronics e Trony, inframezzati però da negozi di fili elettrici e librerie manga. E soprattutto di Lolita Bar ( che non mi ricordo ora come si chiamano davvero)… 2 commenti

Viaggio in Giappone-Tokyo-Giorno 1

20 August 2009

Al risveglio Tokyo è un quadrato di centro direzionale fuori alla finestrella della Weekly Mainson Hisaghi-Ikebukuro: un 12 metri quadrati di stanza dove hanno messo in ordine geometrico pefetto un letto semi-matrimoniale, un cucinino con piastra, forno a microonde e bollitore per il the, una scrivania con presa lan, scarpiera, armadio e un bagno che loro chiamano “pre-fabbricato” vale a dire una specie di cabina del telefono con dentro bagno, lavandino e doccia. I rubinetti vanno al contrario. In dotazione… 1 commento

18 agosto: Napoli-Tokyo

29 June 2009

E così abbiamo comprato un biglietto per Tokyo.  In realtà, sarebbe più esatto dire, mi ha comprato il biglietto per Tokyo. Rimborsabile in comode rate mensili. Due biglietti per Tokyo. Napoli-Tokyo Narita. Per l’emozione dopo non sono nemmeno riuscita ad andare in palestra. Se mi avesse chiesto di sposarlo con tanto di trilogy non sarei stata così emozionata. (more…) 9 commenti

×