Non si poteva che arrivare che a questo

6 September 2005

Le premesse c'erano tutte, e la conclusione non poteva che essere una sola: sono diventata anche io una guardabarre anonimaE sono giunta a due importanti conclusioni1) Non c'è assolutamente paragone tra la Comaneci e la Korkina. Anche se nel 76 gli esercizi erano molto meno spettacolari la superiorità è netta.2) L'uomo dei sogni e Rose e Fiori di Alessandro Errico sono due capolavori della musica italiana degli anni 90. 4 commenti

Regole morali contro l’abbrutimento

5 September 2005

In questi periodi della vita è importante darsi delle regole morali per non abbruttirsi. Compiti da assolvere e orari regolari.-Alzarsi in un orario decente, tipo le 9-10. E' vero che alzarsi a mezzogiorno fa sembrare la giornata più corta. Ma fa venire il classico mal di testa da oziosità.-Continuare la catalogazione dei libri. Sono arrivata al terzo scaffale della libreria. E' il momento giusto per prendere lo scaletto e continuare in su.-Scannerizzare i disegni di quel grande artista del mio… 11 commenti

Dialoghi madre figlia

3 September 2005

Cam: Mamma ciao, vado una settimana a casa di RafMamma: Mi raccomando, non fare guaiCam: No, mamma, non ti preoccupare, non torno incintaMamma: Magari, quello mica sarebbe un guaio!Comincio a sospettare cose significhi quella candela davanti alla foto di Padre Pio accesa da una settimana... 8 commenti

Un’altra riflessione in diretta dalla casa di riposo”Villa Maria”

2 September 2005

Ho letto da qualche parte che il cambio generazionale si avverte ogni 7 anni.1998: "AIDI" era la graffito-citazione più in voga2005: "Io e te, tre metri sopra al cielo" Anche abbreviato in "I&Y3msc" per far presto sopra prima che arrivino i guardi. Nella sua versione originale la frase ha anche una sua poeticità, ma con appellativi tipo "Pesciolina, io e te 3msc" non si può proprio leggere. (Fortunatamente nessuno si è mai azzardato a chiamarmi "pesciolina" o peggio, il terrificante… 17 commenti

Mentre resto ferma immobile

1 September 2005

Spesso si dice in giro che non sempre quelli che hanno avuto una carriera universitaria brillante faranno lo stesso nel lavoro. Spesso si dice questo dei secchioni. Io non ero secchiona, avevo semplicemente una bella parlantina e l'intelligenza giusta per quel tipo di cose. Ero brava a convincere i prof che avevo studiato. Mentre la gente al chiuso delle biblioteche ripeteva i libri a memoria e si faceva venire le crisi d'ansia io facevo le capriole nel verde del sole.… 13 commenti

Ascolta. Piove dalla nuvole sparse.

31 August 2005

La prima pioggia d’autunno è arrivata. La aspetto tutti gli anni, la amo tutti gli anni. Immagino l’inverno, me vestita con uno splendido cappottino rosa di lana grossa ( che non avrò mai) degli stivaletti a punta tonda e il cappello di feltro. Mi immagino con una borsetta da signorina bon-ton e una vita ordinata. Che fa tre volte a settimana in palestra. E che studiava con metodo e serietà. Immaginavo che sarei stata anche felice di alzarmi alle 6.23… 9 commenti

Mission impossibile

29 August 2005

Ok, si ricomincia. Obiettivo: trovarmi un lavoro. Automunita, in possesso di patente b. Disposta a trasferirsi anche a Canneto sul Garda. Purchè mi diate qualcosa da fare. E un po' di soldi a fine mese. L'unica cosa, niente call-center e niente rappresentanze,venidta spazi pubblicitari e acquisizione nuovi clienti. No, queste cose non ce la posso mai fare. Era tutto più facile nell' 800, ecco. Facevo la casalinga e pochi grilli per la testa. Però non mi sarebbe piaicutp tanto lavarmi… 6 commenti

Pubblicità

18 August 2005

I munnezzari: una professione antica e nobile. Da oggi tutti da ammirare: colleziona le miniature e ammira le loro divise riprodotte nei minimi dettagli. In edicola il primo numero della collezione: il munnezzaro napoletano con gilet catarifrangente sopra la canottiera e il primo pezzo per costruire il mitico camion della munnezza. A solo 1.90 €.

Resoconto di una battuta di pesca ( da leggersi con voce rigorosamente alla Fantozzi)

18 August 2005

Fu così che i nostri due, annoiati dalla solita vita estiva di baretti e dvd in notturna decidessero di dedicarsi a una sana e alternativa attività. Andare a pescare.Partirono sul far della notte così attrezzati: due canne da pesca in fibra di carbonio di 4 metri ognuna, tre rotoli di lenza di diverso spessore, cinque confezioni di aghi di diverse misure assortite, pacchetti di congiunzioni, pacchetto di palline fosforescenti, pacchetto di flash luminosi, retino, piombini di diverso peso e misura,… 5 commenti

Google-oracolo

16 August 2005

Dai referrers si imparano un sacco di cose utili sul rapporto tra internet e gli italiani. Rapporto che non è poi dei più fulgidi visto che la maggior parte degli internauti sembra non aver capito manco per sbaglio come funziona un motore di ricerca. Cioè quelli sono convinti che tu metti una domanda su google e quello ti da la risposta. Quindi invece di fare il solito post sulle chiavi di ricerca più strane qui oggi compiamo un servizio di… 7 commenti

×