Car love

7 March 2005

Tutti noi, dai 18 ai 22 anni in media, abbiamo praticato la nobile arte della trombata in macchina. Nobile arte che io ho sempre abbastanza schifata essendo amante della comodità, del letto e soprattutto sempre terrorizzata dall'idea che qualcuno mi possa vedere. Ma ho quel minimo di esperienza del settore che mi permette di dividere le coppiette da auto in due categorie: ci sono quelli che se non è sul ciglio della strada supertrafficata non c'è gusto e poi ci… 12 commenti

De oziosa vita

2 March 2005

C'era un tipo latino, che adesso non mi ricordo come si chiama, forse era Lucrezio, ma forse lo diceva pure Oscar Wilde, o forse Montaigne, comunque, c'era qualcuno che diceva. " il vero ozio è quello che si ozia quando si ha qualcos' altro da fare". Ora, visto che il blog è un esercizio di ozio intelligente credo che non si possa scrivere quando non hai niente da fare. Iveri post si scrivono al posto di studiare o lavorare. E… 13 commenti

La disoccupata organizzata

28 February 2005

Eccomi qua, felice e operativa nella mia nuova situazione di disoccupata organizzata. Oggi sono stata felicimente impiegata nella realizzazione del mio curriculum ( una paginetta di word) e nello spulcio di giornali quali bric and brac e fiera città con tanto di pennarello in mano, prima di cominciare la session annunci su Internet. E così tra annunci di massaggiatrici e richieste di operatrici del telemarket capisco che forse posso anche aspirare di più che a un posto da segretaria di… 12 commenti

Scene di laurea

25 February 2005

La cosa bella di quando ti laurei è il giorno dopo. Ti resta la festa da fare, i regali da ricevere e la casa piena di fiori manco avessi partorito e ormai i mazzi sono anche nei bicchieri. Un poì sembra anche un matrimonio, tipo quando sono scesa di casa al braccio di Jaffa con la macchina che ci aspettava sotto. La macchina appena ritirata dal carrozziere, coi pezzi attaccati con la colla pritt per la fretta che non potevi… 14 commenti

Ovviamente

24 February 2005

110 e lode 13 commenti

Che domani mi laureo

23 February 2005

Calma e un po' confusa. Col pennarello in mano mi preparo il discorsetto ma io l'argomento a piacere l'ho sempre odiato. Meglio le domande. E so già che me lo preparo per scrupolo di coscienza ma alla fine improvviserò.Penso che dovrei parlare della metafora delle arche di Lèvy applicata alla blogosfera ma intanto mi compro un wonderbra push up explosion da mettere sotto la giacca che secondo me è più coinvingente. Tento di razionalizzare pensando che solo quello possono mettermi… 20 commenti

E adesso la pubbicità

21 February 2005

E ora che siamo a tre giorni dalla disoccupazione ufficiale mi sembra anche giusto cominciare a preoccuparci del futuro, visto che già mia mamma ha promesso di non passarmi più due euro dal giorno dopo la laurea. E visto che è normale e giusto che uno dopo la laurea debba pensare a mettere su famiglia (O_O) ecco gli annunci google che permettereanno a tutti voi di aiutarci a finanziare il nostro matrimonio trash. Ho calcolato che con dieci click al… 6 commenti

Maledetti anni 90

20 February 2005

Ecco come sarei voluta essere a sedici anni. Esattamente così, bei vestiti, discoteche, trucco e pubblicare le mie foto a tipa splendida su Internet.  E invece a casa alle nove e mezza, mi compravo ancora i vestiti alla Benetton 012 e quando era sciopero a scuola mi dovevano legare con le cinghie dell'invicta ai cancelli della scuola per non farmi entrare tanto ero secchiona. E coerente con le mie idee politiche per le quali uno sciopero doveva avere solo serie… 17 commenti

Un consiglio

15 February 2005

Non mettete mai la sveglia con gli occhi chiusi. Con gli occhi chiusi ci potreste rimanere molto a lungo. E rimanere anche a piedi. Bastava allungare la mano sotto al letto e pescare gli occhiali. Ma non li trovo mai. Chi inventa gli occhiali per cecati che vibrano si illuminano e suonano? Piove, devo prendere treno+ pullman. Maledetto Motorola. Fosse stato il solito mattoncino Nokia la sveglia a occhi chiusi la sapevo mettere. 1 commento

Conclusioni e ringraziamenti, premesse e dediche

13 February 2005

Ecco, ho allineato ben bene tutti i margini, ho giustificato l'allineamento, regolato i rientri. Mi mancano solo uniche parti che tutti leggono, dediche e premessa, conclusioni e ringraziamenti. I ringraziamenti sono facili, la premessa ce l'ho in testa. Ma per le dediche e le conclusioni davvero ho il vuoto cosmico. La mia tentazione sarebbe quella di aprire con un trashissimo "saluto tutti quelli che mi conosco" ma lasciamo perdere. E le conclusioni? io non ce le ho le conclusioni! 4 commenti

×