Il post sotto l’albero

24 December 2009

Vorrei tanto scrive un bel post di Natale lieve e malinconico come la neve che qui non cade ma resto bloccata nel letto da un raffreddore devastante e una febbretta strisciante. Col naso colante è difficile anche lasciarsi andare alla dolce malinconia. Rileggetevi gli archivi che sono più belli Caro Babbo Natale 2006 Il Fantasma del Natali passati- 2006 X-Mas 2007 (more…) 2 commenti

Dal brillocco allo spazzolino da denti (o forse il contrario?)

18 December 2009

Sono una ragazza degli anni 80. E come tutte le ragazze degli anni 80, a cavallo tra questi e gli anni 90 ho portato la macchinetta per tipo cinque anni. Non riesco a spiegarmi perché, ma sembra che a un certo punto dell’evoluzione umana abbiamo avuto bisogno tutti e tutte dell’apparecchio. Saranno state le radiazioni di Chernobyl, saranno state le big babol, ma fatto sta che pare abbiamo avuti tutti bisogno di ferri e contro ferri. (more…) 2 commenti

Il brillocco. Ma anche sì.

14 December 2009

Amiche. Lettrici. Lurker. Compagne. Oggi vi chiedo il vostro contributo su una questione morale della più alta importanza e rilevanza in questi tempi liquidi e fluidi per non dire magmatici. Anello di fidanzamento sì o anello di fidanzamento no? E per anello di fidanzamento intendo dire proprio l’anello di fidanzamento, l’anello di oro bianco sormontato da un superbrillocco. Magari Tiffany.  O anche anellino d’argento con zirgone similbrillocco.  Dipende dalle capacità economiche del regalante, sia chiaro, non stiamo qui a guardare… 59 commenti

Il mouse e il ferro da stiro-parte seconda

10 December 2009

Post-anzi dichiaravo fieramente che io, a dirla tutta, quasi quasi preferivo maneggiare il ferro da stiro anziché il mouse. Detto fatto. Evidentemente colpiti da tale fervida dichiarazione d’amore nei confronti del vituperato oggetto, la Philips mi manda un ferro da stiro da provare. Ma non un ferro da stiro normale. Un superferro da stiro ecologico autopulente e pare pure autostirante.Sistemi di stiratura si chiamano, scoprirò sul sito ufficiale Ora, mie care amiche, devo dirvi una cosa. Io nella mia vita… 5 commenti

Milano. Per la prima volta.

9 December 2009

Che meraviglia poter affermare, a trent’anni quasi suonati, "per la prima volta"…Allora lo mastico per bene e lo dico. Ieri, anzi l’altro ieri sera, per la prima volta a trent’anni suonati, ho messo piede a Milano. E tu mi hai scritto: “Mi hai fatto una scortesia, Londra, Giappone, Milano, tutto senza me”. Hai ragione, ti ho fatto proprio una scortesia. Ma non sono andata a Brera e neanche a Corso Como. Me le sono tenute per te, per tenere qualcosa… 1 commento

La febbre

8 November 2009

Fu così che una sera, senza alcun segnale premonitore se non un timido mal di gola pomeridiano, arrivò la febbre. Io sono rara alle febbri, soffro di devastanti raffreddori, ma  da queste parti oltre il 37,5 è evento raro.  Per di più non ricordo mai di aver avuto una febbre scollegata da cataste di fazzoletti ( a proposito, qualcuno fermi l’ultima campagna stampa dei Tempo Care, è un’offesa all’intelligenza delle donne, lo volevo dire. Rif: ultimi numeri di Vanity Fair).… 8 commenti

Il diritto alla noia

26 October 2009

"Avevo smesso da mesi di leggere, da quando cioe’ il menage sentimentale aveva cominciato a portare post paciosi su sedute di manicure, programmi della tv pomeridiana e nuovi tagli di capelli (...)Qual è la relazione di tutto cio’ con una relazione?..." Ricapitolando. Posto che non sono una scrittrice e non so inventare le storie, per avere un blog interessante dovrei avere un lavoro di merda e un paio di appuntamenti con tipi improbabili a settimane. Effettivamente me lo dico pure… 8 commenti

Il pane e le rose- Il mouse e il ferro da stiro

30 September 2009

Blablablabla. “Ma tu quindi, nella vita, cosa vorresti fare?” – “Niente”. “Come niente, e allora per che hai studiato a fare?”-“Mi è sempre piaciuto molto leggere. Più di tutto”. Il fatto è questo. Sto su internet e trovo e sento intorno a me solo storie di donne che lottano per l’affermazione professionale issate su tacchi 12 alle sei di mattina mentre corrono per prendere la metropolitana.  Parlo col le mie coetanee e ascolto sogni di pastellosa felicità coniugale, voglia di… 48 commenti

La maledizione del pendolare

15 September 2009

Certi momenti che arrivo a casa, un po’ così, né stanca né non e mi metto ad osservarmi i pori nello specchio ingranditore. 300 metri separano il portone dell’ufficio dal portone di casa.  Esco dall’ufficio e sto a casa. Un sogno. Eppure.  Quanto mi manca quel languido tempo del pendolarismo, del contare le fermate, i finestrini del treno che fuori è buio ma tu hai comunque su gli occhiali da sole che a volte ti commuovi e piangi un po’. … 9 commenti

Evergreen di settembre

9 September 2009

Questo anno non ho voglia di tagliarmi i capelli. Mi faccio quindi un nuovo paio di occhiali da vista. Che settembre sarebbe, se no?  Ovviamente col buon proposito di metterli sempre al lavoro invece delle lenti a contatto. Consapevole che tale sana abitudine durerà due settimane di strisciate di mascara sui vetri. Ovviamente proponendosi: “no, devo scegliere una bella montatura che mi stia bene e stia bene con tutto”. Ovviamente tutti quelli provati dall’ottico con le lenti non graduate ti… 3 commenti

×