Eh signora mia, non ci sono più le mezze stagioni

24 April 2007

Magari, dico, ci andremmo evitandoIl giubbino trapuntino color pastellinoLa calza color carne dentro al sabot a punta ( il sabot è out, ragazze..)Le ballerine cinesine indossate con calza 8 den sotto la gonna a campana al ginocchio. Roba che stroncherebbe anche Gisele.Le quarantenni col giubbino di jeans. ( del resto vivo nella personale convinzione che il giubbino di jeans sopra i 40 vada abolito che altrimenti sembri l’impiegata delle poste nelgiorno della pasquetta organizzata dal Cral aziendale. Dai 25 ai… 7 commenti

Il caldo e confortevole abbraccio del consumismo artistico-funzionale

15 April 2007

Ci vorrebbe una vita come l'Ikea. Con le freccette guida a terra che se le segui sei sicuro di vedere tutto, di non perdere niente e di non perderti.(Che poi: Quando dicono "La signora Anna è attesa dai figli allo Smoland", siamo sicuri che la signora Anna sappia dove sia questo Smoland? Io non l'ho mai capito...) 14 commenti

Pasquetta spleen

9 April 2007

Quante pasquette , 25 aprile, 1 maggio hai passato così? Seduta fuori sul divanetto di paglia a odorare la calma del paese mediterraneo. L’azzurro perfetto e smagliante del cielo, il verde brillante dei giardinetti, gli uccellini, il treno che passa sul ponte vicino e ogni tanto una macchina che passa con la musica da discoteca a tutto volume. Consapevole che pochi metri più giù, vicino al mare, regna il caos completo. Aspettando che si formi il traffico interminabile del ritorno… 18 commenti

Piccolo racconto triste di Pasqua

5 April 2007

Questa è una storia molto commovente che tutti quelli che mi conoscono si sono sentiti raccontare almeno una volta. E’ una storia molto triste. Questa è la storia. Andavo alle elementari e uno dei miei sogni era partecipare alle processioni. Mettermi la tonaca, la mantellina viola, il medaglione, il cappuccio a punta da cui escono solo gli occhi. Mi sarebbe piaciuto tanto portare il gatto a nove code o la mazza con la spugna imbevuta d’aceto sopra. E’ un desiderio… 10 commenti

Di cosa parliamo quando parliamo di connessioni

4 April 2007

Dunque. C’è questa ricerca della Nielsen (alla quale tra l’altro ho partecipato pure io ricompensato con una banconata da cinque euro infilata dentro una busta e con la quale mi sono comprata una cintura rosso a pois bianchi da portare alta in vita con un fiocco davanti) sul consumo di spazi web 2.0 da parte degli italiani. Vengono definiti “heavy user” coloro che si connettono in media 44 volte al mese. Ma quanti tra i miei venticinque lettori sa dire… 7 commenti

Operazione Bento

3 April 2007

Fatto sta che devo perdere cinque sei chili. La decisione fu presa nel momento in cui la centralinista mi fa”Camilla, ti posso dire una cosa? Hai messo un po’ di ciccia finalmente, quando sei venuta qua eri proprio invisibile”. Di rimando la segretaria: “Sì, ti sei arrotondata un po’, stai bene però”. Ok. E’ ufficiale. Sono una cicciona. Detto ciò dobbiamo togliere di mezzo la mia principale fonte di calorie. I crocchè. I crocchè e i panini salsiccia e friarielli.… 19 commenti

Question time

3 April 2007

Le maestre, e in genere la donna impiegata over quaranta, prendono il treno la mattina e hanno sempre con loro una borsetta di carta. Che ci mettono in questa borsetta di carta? E perché non possono prendere una borsa più grande dove infilarci tutto come facciamo noi over ventenni sofferenti di tendinite al polso perché la borsa va rigorosamente portata a mano? 3 commenti

Nomadi e pellegrine

1 April 2007

Mia mamma mi dice. “L’importante nella vita non sposarsi con uno che ami, ma con uno che ti vuole bene davvero, perché tanto l’amore passa”. Mamma, hai ragione,Sua mamma gli dice: “La devi finire di uscire con così tante ragazze, perché alla fine vorrai qualcosa di ognuna di loro e non te ne andrà bene nessuna”. Mamma hai ragione.Mia cugina dopo due anni di matrimonio lascia il marito. Lo stesso sua sorella.Chi ci ha convinte che potevamo avere il pane… 16 commenti

Baudrillard è morto. Lo ha ucciso Hello Kitty,.

1 April 2007

La domanda più comune è: ma che cos’è? Un cartone animato?La seconda domanda più comune è. Ma è roba per bambine?Al prima dico che no, non è un cartone animato, è solo roba che si compra..La seconda non la so. Credo che all’inizio sì, poi ora sia rivolta alle postadolescenti che adorano spendere i loro primi stipendi in indispensabili charme per il telefonino piumati e in magliette che con hello hitty madonna incoronata che in ufficio non potranno mai mettere.La… 13 commenti

Molto spesso una crisi è tutt’altro che folle

11 March 2007

Il 20,5 per cento dei ragazzi con cui sono stata mi ha lasciato. Il tempo medio di permanenza con ciascun elemento è stato di 4,3 mesi. Due le storie continuative che hanno superato i sei mesi, tre le storie non continuative che hanno superato l’anno. E’ quanto emerge da una ricerca messa a punto dal Centro Studi Cam&Met Saturday Morning. Scopo della ricerca è fornire un quadro completo e preciso della vita sentimentale dell’oggetto in questione dal 1995, anni in… 23 commenti

×