La febbre

8 November 2009

Fu così che una sera, senza alcun segnale premonitore se non un timido mal di gola pomeridiano, arrivò la febbre. Io sono rara alle febbri, soffro di devastanti raffreddori, ma  da queste parti oltre il 37,5 è evento raro.  Per di più non ricordo mai di aver avuto una febbre scollegata da cataste di fazzoletti ( a proposito, qualcuno fermi l’ultima campagna stampa dei Tempo Care, è un’offesa all’intelligenza delle donne, lo volevo dire. Rif: ultimi numeri di Vanity Fair).… 8 commenti

Il diritto alla noia

26 October 2009

"Avevo smesso da mesi di leggere, da quando cioe’ il menage sentimentale aveva cominciato a portare post paciosi su sedute di manicure, programmi della tv pomeridiana e nuovi tagli di capelli (...)Qual è la relazione di tutto cio’ con una relazione?..." Ricapitolando. Posto che non sono una scrittrice e non so inventare le storie, per avere un blog interessante dovrei avere un lavoro di merda e un paio di appuntamenti con tipi improbabili a settimane. Effettivamente me lo dico pure… 8 commenti

Il pane e le rose- Il mouse e il ferro da stiro

30 September 2009

Blablablabla. “Ma tu quindi, nella vita, cosa vorresti fare?” – “Niente”. “Come niente, e allora per che hai studiato a fare?”-“Mi è sempre piaciuto molto leggere. Più di tutto”. Il fatto è questo. Sto su internet e trovo e sento intorno a me solo storie di donne che lottano per l’affermazione professionale issate su tacchi 12 alle sei di mattina mentre corrono per prendere la metropolitana.  Parlo col le mie coetanee e ascolto sogni di pastellosa felicità coniugale, voglia di… 48 commenti

La maledizione del pendolare

15 September 2009

Certi momenti che arrivo a casa, un po’ così, né stanca né non e mi metto ad osservarmi i pori nello specchio ingranditore. 300 metri separano il portone dell’ufficio dal portone di casa.  Esco dall’ufficio e sto a casa. Un sogno. Eppure.  Quanto mi manca quel languido tempo del pendolarismo, del contare le fermate, i finestrini del treno che fuori è buio ma tu hai comunque su gli occhiali da sole che a volte ti commuovi e piangi un po’. … 9 commenti

Evergreen di settembre

9 September 2009

Questo anno non ho voglia di tagliarmi i capelli. Mi faccio quindi un nuovo paio di occhiali da vista. Che settembre sarebbe, se no?  Ovviamente col buon proposito di metterli sempre al lavoro invece delle lenti a contatto. Consapevole che tale sana abitudine durerà due settimane di strisciate di mascara sui vetri. Ovviamente proponendosi: “no, devo scegliere una bella montatura che mi stia bene e stia bene con tutto”. Ovviamente tutti quelli provati dall’ottico con le lenti non graduate ti… 3 commenti

Quel che resta del Giappone

3 September 2009

Sono le 6  24 e sono a letto sveglia da un jet-lag prepotente. Mi chiedo come ho fatto a svegliarmi per un anno a quest’ora. Ieri per festeggiare settembre sono tornata in ufficio, mi sono comprata una cipria nuova, ho mangiata una pizza e un crocchè. Tra un paio di ore si riprende sul serio a lavorare. A ricordarmi cosa facessi io di lavoro. Magari sabato si va un po’ al mare a riprendere un po’ di colore. Sono tutti… 7 commenti

Viaggio in Giappone-Osaka-Undicesimo e dodicesimo giorno

30 August 2009

Dopo funicolare, trenino, treno e metropolitana arriviamo a Umeda, stazione metropolitana di Osaka. Ho un trolley in mano, uno zaino sulle spalle, una borsa sotto braccio. Da sotto alla stazione non si riesce a vedere la luce del sole: saliamo una scala mobile e siamo in un centro commerciale, percorriamo un corridoio e siamo in una restaurant hall, giriamo l’angolo e siamo in un altra linea della metropolitana. Intorno milioni e milioni di persone come banchi di sardine che vanno… 2 commenti

Viaggio in Giappone-Koya-san e il buddismo esoterico-Decimo Giorno

29 August 2009

( lo so, mancano 7, 8 e 9, ma quelle saranno pubblicate a venire, siamo postmoderni da queste parti) A malapena sono le 8 del mattino. Sul tavolino basso poggiato sul tatami c’è una ciotola di riso lasciata a metà insieme un piattino di alghe e fagiolini appena stuzzicato. La frittatina l’ho mangiata tutta, ma i fagiolini alle 8 del mattino, per quando voglia adeguarmi alle usanze locali, non se ne scendono. Stamattina un monaco ci ha buttati giù dal… 1 commento

Viaggio in Giappone-kyoto e l’onsen-sesto giorno

25 August 2009

Lo shinkanzen corre veloce, direzione Kyoto. Da Tokyo a Kyoto sono 525 chilometri è più o meno quanto Napoli-Firenze, e il treno ci metterà poco più di due ore. Nell’aria c’è un persistente odore di cibo. Appena il treno è partito tutti hanno cacciato il loro bravo bento e consumato il pasto. Finito di mangiare li ho odiati tutti perchè hanno subito chiuso le tendine dei finestrini e noi, che eravamo seduti all’esterno, ci siamo visti togliere tutta la visuale… 4 commenti

Viaggio in Giappone-Harajuku-Quinto giorno

24 August 2009

L’ultimo giorno a Tokyo, è domenica. E la domenica c’è il raduno dei cosplay ad Harajuku. Indosso il costume da scolaretta alla marinara comprato ieri, mi faccio i codini tipo Sailor Moon e tutta convinta me ne vado a prendere la metropolitana, attirando gli sguardi curiosi dei tranquilli abitanti di Otska. (more…)

×