Pinterest, i maschi e il dover esserci a forza

6 March 2012

Io non è che usi Pinterest. Ho aperto l'account la primavera scorsa perché era ad invito e io devo esserci sempre nella lista. (Non dico proprio la prima della lista, ma neanche l'ultimo degli stronzi). (CIT.) Beh,  cmq, ci ho messo una borsetta, uno smaltino e la cosa è finita là. Anche se mi piace davvero tanto come strumento e se fossi una di quelle femmine creative che gli piace cucinare e paint you life sicuro lo sicuro lo userei… 5 commenti

Content is the king (ma tanto nessuno legge su Internet)

21 February 2012

"L’aggettivo deve essere l’amante del sostantivo e non già la moglie legittima. Tra le parole ci vogliono legami passeggeri e non un matrimonio eterno." Alphonse Daudet “Tanto su Internet nessuno legge". Sarà.  "Tanto tutti possono scrivere. Basta  mettere le parole una dietro l'altra".  Certo. Sarà che io leggo tanto, tantissimo, tutto. L'etichette sullo shampoo e i romanzi di 2mila pagine. E i contenuti dei siti internet. Anche prima della deformazione profesisonale, sono sempre stata quella che si leggeva la descrizione… 5 commenti

Si sta come i criceti sui tapis roulant del touch-screen

19 February 2012

Il sabato mattina mi piace molto andare in palestra. Al contrario degli altri giorni della settimana, dove dall’una del pomeriggio comincio a pensare tipo botta in fronte “uah, stasera devo andare in palestra”. E invece vorrei solo sedermi in Piazzetta insieme ai pazzi del paese ed incaparmi alle 8 di sera con un Negroni sbagliato. Il sabato mattina invece no, sto bella, tranquilla, ho più fiato e in palestra ci posso restare anche due ore. Ci andrei molto volentieri anche…

Perchè i blogger esisteranno sempre. Anche se chissà come si chiameranno.

13 February 2012

Disclaimer Questo è un post un po’ tecnico, da “addetti ai lavori”. Per chi si stesse preoccupando che questo blog niente a niente stesse diventando un blog serio, non vi preoccupate. Tengo già in mente un post su Tiziano Ferro e le canzoni dell’amore immaginario. La premessa Questo post nasce dopo il mio weekend romano al TBE12, un incontro di travel blogger e dopo il post di Gianluca sul “Perchè i blogger non esistono” e le varie reazioni un po’… 2 commenti

10 (evitabili) consigli per diventare un copy di provincia

29 January 2012

Uno dei più chiari segnali della mia notorietà e affermazione come copy di provincia sta nella quantità di messaggi che mi arrivano dove mi si chiede consiglio su come diventare una famosa copy (di provincia) come me e lavorare nel fantastico e luccicante mondo nel web. Allora ho deciso di scrivere questo post di pubblicità utilità (mia) e darvi, così come si fa nei migliori blog della serietà, un bell’elenco puntato di consigli. Così ve lo linko direttamente invece di… 4 commenti

Una mia (personale) valutazione sulla storia dei 4 euro a pezzo

26 January 2012

Una signora delle pulizie a Napoli costa sui 7 euro all'ora. Qui a Capri 10. Tu le fai trovare i detersivi pronti, le spugnette, lo spazzolone e tutto quello che le serve per il suo lavoro. A Capri, se la signora viene dalla terraferma, come spesso succede d'estate quando la domanda supera l'offerta, le paghi anche il biglietto dell'aliscafo. Che sono 30 euro andata e ritorno. La signora viene, fa le pulizie, e se ne torna a casa. Un cronista… 6 commenti

Le strane abitudini dei nostri vicini di casa

24 January 2012

Era sul finire del 2007 e io me ne risalivo in treno da Catania a Napoli bella chiatta chiatta di arancini e briosche ca’ granita. Avevo un blog da 4 anni ma non ero su FB e non lavoravo ancora sul web e per il web. Era un autunno caldo e luminoso come solo certi autunni del sud Italia sanno essere. Io un po’ guardavo il mare della Calabria che fuggiva luccicando dal finestrino e un po’ mi immergevo nella… 2 commenti

Un post tardoadolescenziale [perdonatemi]

22 January 2012

Sono le sei di pomeriggio di un medio pomeriggio di gennaio, sapete, quei pomeriggio né belli né brutti, sostanzialmente inutili ai fini dell’economia globale della vita. Quei pomeriggi che nel ricordo si inanelleranno in una serie di giorni confusi e uguali. (Chissà se qualcuno ha mai fatto il conto percentuale di quanti giorni sul totale dei giorni della vita vengono ricordati perché è successo qualcosa) [Ho come l’impressione che se qualcuno facesse il conto di questa percentuale, la media annuale… 7 commenti

Quello è internèt che mi ha salvato a me.

6 January 2012

Avevo 13 anni quando papà porto il primo computer a casa. Un 486 sistemato nella libreria del corridoio. Si avviava con DOS, ma se scrivevi /win si avviava il primo dei sistemi a interfaccia. Io ci scrivevo i raccontini che poi stampavo e mi feci degli biglietti da visita dove scrissi con una certa modestia “Milla Formisano – Tuttologa”. Intorno al 1999 arrivo la connessione internet, 56 k, collegarsi solo dopo le sei di sera, se ti colleghi sta il… 8 commenti

Non sarà mai una twitter-star. Rassegniamoci.

3 December 2011

Per lavoro, ogni anno, tra ottobre e novembre, mi giro un bel po’ di convegni, seminari, workshop e roba del genere. Per capirci, quest’anno sono stata alla Seo Experience a Milano, all'Usability Day a Lugano, all’UxCamp a Firenze, all’Agile Day a Roma e alla Bto a Firenze. Le facce più o meno sono sempre quelle, con una percentuale di nerd che ha toccato il suo massimo all’Agile Day, che era un evento dedicato agli sviluppatori, e il suo minimo al… 6 commenti

×