La serata di sole donne, Dai andiamo a ballare!

22 February 2013

Nella vita ci vuole un attimo. Ti giri, ti trovi un lavoro decente, ti compri una borsa costosa e senza manco accorgertene ti sei trasformata dalla piccola punkabestia che andava al concerto dei 24 grana in una Milf. Pure se non hai figli. Il segnale è del tuo essere diventata MILF  Senza Figli è quando ad un certo punto, dopo anni di serate al ristorante, winebar, seratine con musica cantautoriale dal vivo, gite della domenica, le tue amiche cominciano ad… 1 commento

5 cose da fare (e non) a Vienna

18 February 2013

Questo fine settimana sono stata a Vienna dove non ero mai stata neanche in gita scolastica. Quindi oggi vi scrivo un bel post da Vera Travel Blogger sulle cose da Turisti da fare e da non fare a Vienna. Visita agli appartenenti di Sissi: fatelo. È molto istruttivo. Vi danno un audioguida che spiega un sacco di cose interessanti. Tipo che Sissi si faceva lo shampoo ogni 3 settimana con una mistura di cognac e uova e che tale operazione… 6 commenti

Tutto sul Matrimonio (svedese)

29 January 2013

Oggi vi racconto della Grande Fiera Tutto sul Matrimonio con la quale abbiamo allietato un’ordinario sabato di nevischio leggero e -10 gradi sottozero. La Grande Fiera Tutto sul Matrimonio (bröllopmässa)si tiene a Nacka, un comune alla periferia sud di Stoccolma, famoso per aver dato i natali a Filippa Lakerback. E avere un centro commerciale aperto fino alle 20 dal lunedì al venerdì e fino alle 18 il sabato e la domenica. La Fiera chiuderà alle 17. La Fiera ha organizzato… 4 commenti

Piccole faccende svedesi

23 January 2013

Io non vorrei fare come in quelle puntate di Report dove c’è l’inviato che va in Svezia e descrive quanto funziona bene la Svezia e qua ad ogni figlio ti danno i soldi e gli asili nido che funzionano e ci sono le mamme bionde magre e felici che raccontano di quanto bene si possa conciliare famiglia e lavoro. E poi l’inviato va nella scuola della periferia di Stoccolma e poi dopo va nella scuola alla periferia di Napoli. Lasciamo… 11 commenti

Nove anni di post e due inverni scandinavi

4 January 2013

Oggi sono nove anni che scrivo roba su Internet. Era il 4 gennaio del 2004 quando accesi il mio vecchio HP, andai su Clarence e aprii il mio primo blog. Credevo sarebbe stata un faccenda molto complicata, invece fu semplicissimo. Pochi giorni dopo sarei partita per la Finlandia. Biglietto Lufthansa, Napoli - Helsinki con scalo a Monaco comprato in un’agenzia di viaggi. Decisi di aprirmi un blog per raccontare quello che facevo là, invece di mandare email di gruppo. Mica… 2 commenti

Un anno e sette nazioni

28 December 2012

Quando è l'ultimo dell'anno si porta molto dire: "che schfio di anno è stato il <inserire anno in chiusura>, speriamo che il <inserire anno nuovo> sia meglio. Ma sicuro, tanto peggio di così non può andare". Io invece vorrei dire che il 2012 è stato proprio un anno fighissimo e la mia paura è solo che il 2013 non posso essere all'altezza. Ricapitolando. Ho preso 37 aerei, dormito in 28 letti diversi, varcato i confini di sette nazioni. Sono stata… 3 commenti

Natale. Anche quest’anno…

26 December 2012

Anche quest'anno è andato tutto bene. (Anzi. Il fatto che io non abbia scritto il Post Depresso della Vigilia di Natale significa che è andato un po' meglio degli altri anni) Anche quest'anno abbiamo cominciato a brindare alle 3 del pomeriggio per le vie di una Castellammare che sembrava Rio de Janiero alla vigilia di Carnevale. Musica da discoteca sparata fuori dai locali, bottiglie aperte tipo formula uno, ragazze in tacco 12 e unghie 15 che camminavano su e giù… 1 commento

Il potenziale di felicità dei luoghi

9 December 2012

Un paio di settimane fa è uscita questa classifica sulla “qualità della vita” delle città italiane in cui Bolzano si è classificata prima e Napoli penultima. E sai che novità. E su Facebook ha cominciato a circolare questa roba qua, a firma di Erri De Luca (che poi solo successivamente si è scoperto che era roba del 2010, ma va beh, è uguale). "Ignoro i criteri di valutazione ma dubito che siano adeguati allo scopo. C’è qualità di vita in… 3 commenti

La lezione dell’inglese

10 November 2012

Invece di andare in palestra, quest’anno vado a fare inglese. 3 volte a settimana. In questa fase della mia vita ho ritenuto fosse più utile porre le basi per tenere una conversazione in inglese senza sembrare Mario Bros, piuttosto che porre le basi per tenere i glutei alti. Non che stia sminuendo l’importanza di avere un sedere tonico, sia chiaro, but you know, ci sono dei momenti della vita in cui bisogna darsi delle priorità. E in questo momento la… 1 commento

Lavorare stanca. Figuriamoci da casa.

10 October 2012

In questi giorni sono andata a un convegno, anzi ad un evento come si dice mo’. Una di quelle cose nerd dove ogni tanto andiamo tutti assieme. Uno di quei posti dove la cosa bella è trovare sempre il bagno delle donne libero. Uno di quegli eventi che quando sente che mi preparo il trolley per andare a un convegno mia mamma mi chiede sempre “vuoi che ti stiro il tailleur nero?”. E io le rispondo “No, grazie, non vado là a… 7 commenti

×