Come andò la storia dei cani

6 January 2013

Quello il fatto dei cani andò così. Come sapete eravamo a Tromso, che come vi ho detto, sta sopra a tutto alla Norvegia. Un posto che più a nord della capitale della Groenlandia, per dire. E io da mesi smaniavo con la storia della gita per andare a vedere l’Aurora Boreale nella lande artiche lì intorno. Ma mica potevo andarmi a fare la gita tranquilla col pulmino come fanno tutti. No. Io volevo farmi la gita con la slitta trainata… 6 commenti

Tromso is ok

4 January 2013

Questo weekend andiamo Tromso. Lo svedese era molto entusiasta dell’idea di andare a Tromso. Tromso è l’ultimo paese civilizzato sopra a tutto alla Norvegia. Due ore di volo da Oslo. Lo Svedese, lui, voleva andare da qualche parte in riva al Mar Rosso, tipo, una qualche spiaggia con un cocktail in mano. Ma io nella mia vita ne ho avute abbastanza di spiagge e cocktail. Io volevo andare in Lapponia.  A trovare le renne e in Sami. Che si chiamano… 2 commenti

Nove anni di post e due inverni scandinavi

4 January 2013

Oggi sono nove anni che scrivo roba su Internet. Era il 4 gennaio del 2004 quando accesi il mio vecchio HP, andai su Clarence e aprii il mio primo blog. Credevo sarebbe stata un faccenda molto complicata, invece fu semplicissimo. Pochi giorni dopo sarei partita per la Finlandia. Biglietto Lufthansa, Napoli - Helsinki con scalo a Monaco comprato in un’agenzia di viaggi. Decisi di aprirmi un blog per raccontare quello che facevo là, invece di mandare email di gruppo. Mica… 2 commenti

Un anno e sette nazioni

28 December 2012

Quando è l'ultimo dell'anno si porta molto dire: "che schfio di anno è stato il <inserire anno in chiusura>, speriamo che il <inserire anno nuovo> sia meglio. Ma sicuro, tanto peggio di così non può andare". Io invece vorrei dire che il 2012 è stato proprio un anno fighissimo e la mia paura è solo che il 2013 non posso essere all'altezza. Ricapitolando. Ho preso 37 aerei, dormito in 28 letti diversi, varcato i confini di sette nazioni. Sono stata… 3 commenti

Natale. Anche quest’anno…

26 December 2012

Anche quest'anno è andato tutto bene. (Anzi. Il fatto che io non abbia scritto il Post Depresso della Vigilia di Natale significa che è andato un po' meglio degli altri anni) Anche quest'anno abbiamo cominciato a brindare alle 3 del pomeriggio per le vie di una Castellammare che sembrava Rio de Janiero alla vigilia di Carnevale. Musica da discoteca sparata fuori dai locali, bottiglie aperte tipo formula uno, ragazze in tacco 12 e unghie 15 che camminavano su e giù… 1 commento

Il potenziale di felicità dei luoghi

9 December 2012

Un paio di settimane fa è uscita questa classifica sulla “qualità della vita” delle città italiane in cui Bolzano si è classificata prima e Napoli penultima. E sai che novità. E su Facebook ha cominciato a circolare questa roba qua, a firma di Erri De Luca (che poi solo successivamente si è scoperto che era roba del 2010, ma va beh, è uguale). "Ignoro i criteri di valutazione ma dubito che siano adeguati allo scopo. C’è qualità di vita in… 3 commenti

Un giorno a Parigi

3 December 2012

Parigi Parigi. Che dire di Parigi? Prima di tutto che non c'ero mai stata. “Come non sei mai stata a Parigi?” - mi facevano tutti - “Tu sei stata ovunque!” Eh sì, ma che volete farci,  non è mai capitato, alla scuola superiori ci hanno portato in gita a Firenze, manco in Grecia, forse eravamo una classe cattiva. Sicuro eravamo cattivi. O vittime di una spending review precoce. E nessuno dei miei 32 fidanzati mi hai mai portato a Parigi.…

Göteborg: Il Natale come uscito da un libro

19 November 2012

Sono una ragazza del  Sud Italia.  nata e cresciute in provincia di Napoli. Posti dove il Natale è una faccenda piuttosto chiassosa. Le urla durante le tombolate, l’odore del baccalà fritto che ti rimane impregnato nei capelli,  la bagnarola di plastica col capitone dentro da ammazzare sbattendogli la testa sul marmo della cucina. Un posto dove il protagonista è il presepe, l'albero di Natale è una faccenda moderna,  da poco importata. Un posto dove i regali seri li portava la… 6 commenti

La lezione dell’inglese

10 November 2012

Invece di andare in palestra, quest’anno vado a fare inglese. 3 volte a settimana. In questa fase della mia vita ho ritenuto fosse più utile porre le basi per tenere una conversazione in inglese senza sembrare Mario Bros, piuttosto che porre le basi per tenere i glutei alti. Non che stia sminuendo l’importanza di avere un sedere tonico, sia chiaro, but you know, ci sono dei momenti della vita in cui bisogna darsi delle priorità. E in questo momento la… 1 commento

Un giorno in Danimarca

16 October 2012

La Danimarca.  Vediamo, cosa sappiamo della Danimarca? Allora, la Danimarca è dove stava Amleto e sappiamo che Amleto è il principe di Danimarca perché ad un certo punto dice “c’è del marcio in Danimarca”.  Poi provate a fare uno sforzo e sicuramente vi verranno in mente le scatole di biscotti danesi al burro. Sì, quelle scatole blu con la casetta nella campagna che poi le aprivi e dentro non c’erano mai i biscotti, ma solo bottoni. O rocchetti di cotone.… 6 commenti

×