Un paio di buoni propositi

1 January 2011

Ed eccoci qua. Ora sì che possiamo cominciare i buoni propositi di inizio anno. L’altro ieri sera mi sono vista Guido Lembo in concerto seduta al tavolino del bar in Piazzetta tra schiere di ragazze in minigonna e trolley e quindi con tale gesto ho impiegato tute le mie fish di mondanità. Quindi ieri sera me ne sono stata casa senza particolari sensi di colpa. Alle due me ne sono andata a dormire. Ero molto stanca per tutto il 2010… 1 commento

Il tempo che è

29 December 2010

Sono gli ultimi giorni dell’anno, passati in una Capri tirata al lucido dal vento di tramontana. Quei rari giorni in cui oltre Ischia puoi arrivare a vedere le isole pontine. (non che io sappia che quelle siano le isole pontine, me l’hanno detto). Per le vie intorno alla Piazzetta ora vedi le signore in pelliccia e la gente famosa. Io per esempio prima che mi sono andata a prendere il caffè ho visto Alessando Borghese, che voi non sapete chi… 3 commenti

Antivigilia

25 December 2010

Già me la stavo gustando la sera prima della vigilia. Il giorno più allegro. Quando spegni il computer al lavoro, dai due baci sulle guance a tutti quanti e esci col panettone sotto braccio per tornare a casa. Tornano tutti quanti a casa, la sera del 23 dicembre, la Tav sforna vagonate di milanesi, gli aerei fanno atterrare chi ora su Facebook scrive in un’atra lingua. Anche chi è rimasto qua la sera del 23 esce per incontrare chi è…

Trafiletto della domenica pomeriggio

5 December 2010

Ho comprato un deumidificatore Si mette nella stanza e sta scritto che assorbe tutta l’acqua in eccesso. “Ogni famiglia italiana consuma ogni giorno circa 12 litri di acqua” sta scritto sul pacco. Io non sono una famiglia, e non mi faccio neanche la doccia tanto spesso, però piango tanto, forse 9 litri al giorno, almeno 13 la domenica pomeriggio. Se poi siamo sotto Natale almeno 15, tra il borotalco del presente e la lista dei regali troppo corta. In regalo… 2 commenti

Il senso per le luci di Natale

4 December 2010

“Natale senza regali non sembrerà Natale” brontolò Jo sdraiata sul tappetto. (Questo è l’incipit di Piccole Donne, signori maschi) “Natale senza luci non sembra Natale” mi dico avviandomi al teatro Bellini in una Napoli dove il primo strato della munnezza ormai si è fuso con l’asfalto creando un nuovo tipo di pavimentazione morbido e scivoloso, dove piove da quando si poteva parcheggiare a Piazza Plebiscito e dove per le strade non c’è neanche un’illuminazione di Natale. Solo qualche Babbo Natale… 3 commenti

Pensieri(ni) da un’alba meccanica

22 November 2010

Questa volta sulla Tav Firenze Milano fa un po’ caldo perché c’è il riscaldamento alto. Appollotto il coprispalle nella borsa. Quattro mesi fa, quasi cinque ormai, cacciavo il coprispalle dalla borsa perché l’aria condizionata era gelida. Fuori l'asfalto balucinava sotto il sole e da lontano apparivano miraggi. Io mi sentivo svenire, forse per il caldo o forse no. A Milano oggi piove e fa freddo e c’è la coda lunga per il taxi. Fuori piove un mondo freddo. Che bella… 2 commenti

La bellezza salvifica (o il talento della felicità)

30 September 2010

Io sono una ragazza fortunata. Fortunata, come tutti che leggete, ad essere nata nella parte giusta del mondo. Più fortunata di alcuni di voi essendo nata in una terra un po' più giusta di quelle che la circondano. Una terra benedetta dal sole, dal mare, dalla bellezza e dalla pace. E da un benessere diffuso che anche solo di riflesso rende la vita un po' più morbida a tutti quelli che ci abitano. Nella vita, fino a mò, corna facendo,… 12 commenti

Sorrento Capri-Andata e ritorno

18 September 2010

Ebbene sì, signori, il pendolarismo fa passi da gigante. Dalla quotidiana Circumvesuviana Sorrento-Napoli, che i più fedeli di voi ricorderanno, siamo passati all’aliscafo Sorrento-Capri. Facendo i primi bilanci. Sto valutando se come compagni di viaggio sono peggio i pensionati britannici o le maestre di scuola. A favore dei pensionati britannici abbiamo il fatto che non parlino a ciclo continuo durante tutto il tempo del viaggio del punteggio e delle graduatorie. Al massimo esclamano “amazing” quando l’aliscafo costeggia Punta Campanella. E… 5 commenti

Settembre sweetness

10 September 2010

Ok, eccoci qua. Agosto è passata, assa-fa E pure le piogge di settembre sono arrivate. Fa un bel frescolino che la sera ci vuole il giubbetto. Bisogna ricacciare i calzini dai cassetti (oh, questo lo dico perché è una bella immagine, in realtà io i calzini li metto sempre e comunque) e nei negozi sono tornate sugli scaffali le barrette kinder. Io non lunedì scorso, l’unedì l’altro, che era 30 agosto ho cominciato a mandare i cv con domicilio Milano… 5 commenti

Agosto blues

19 August 2010

A voi succede mai? La depressione di agosto, intendo. Una fenomeno che andrebbe attentamente studiato, tipo la depressione post-parto. Parlando con le persone mi accorgo che è una sindrome alquanto diffusa, ma di cui non si trova traccia manco nel colonnino laterale di repubblica.it o all’interno di “e…state con TG2 costume e società”. Il fatto è che il vero calendario sociale pone l’inizio dell’anno nuovo a settembre, quando riaprono le scuole e quando si torna al lavoro dopo una pausa… 8 commenti

×